News IT
-
Categorie: News IT
Johnson-Fluiten sarà chiusa per le vacanze estive dal'7 al 22 agosto compresi. Se avete domande sulle spedizioni e sulle consegne durante questo periodo, non esitate a contattare il nostro Customer Service. Vi ringraziamo tutti per la pazienza, la collaborazione e il supporto.Il Team Johnson-Fluiten
-
Categorie: News IT
Cos'è un giunto rotante e perché è fondamentale nelle macchine utensili? Un giunto rotante è un componente meccanico che consente il passaggio di fluidi da una parte fissa a una parte rotante della macchina. Nelle macchine utensili CNC, questi giunti sono fondamentali per garantire il raffreddamento, la lubrificazione o il trasferimento di energia in condizioni estreme di velocità e pressione. Cosa rende un giunto rotante "affidabile" in ambito industriale? Un giunto rotante affidabile è quello che garantisce continuità operativa senza guasti o perdite di prestazioni nel tempo. Significa zero fermi macchina, riduzione dei costi di manutenzione e massimizzazione della produttività. Quanto può durare un giunto rotante industriale? Nella media, un giunto rotante può durare da pochi anni fino a 10 anni, a seconda dell'applicazione e delle condizioni operative. Tuttavia, i giunti rotanti Johnson-Fluiten hanno dimostrato di funzionare senza problemi anche per 24 an
-
Categorie: News IT
Quando si osserva il cuore pulsante di una linea di produzione avanzata – che si tratti di una cartiera, di un impianto alimentare o di una macchina utensile CNC ad alta velocità – si trova sempre un componente che lavora instancabilmente dietro le quinte: il giunto rotante. Gli ingegneri di processo, i responsabili di produzione e manutenzione conoscono bene i problemi legati a perdite di fluido, interventi frequenti e costosi fermi macchina. Ma se esistesse un’unica innovazione capace di rivoluzionare il modo in cui l’industria gestisce acqua, vapore e altri fluidi in movimento? Cos'è un giunto rotante e perché è fondamentale nei macchinari industriali? Un giunto rotante – noto anche come rotary union o swivel joint – è un dispositivo meccanico che consente il trasferimento di vapore, acqua, olio, refrigerante, aria o altri fluidi da una fonte fissa a una parte in rotazione, come un cilindro essiccatore, un tamburo o un mandrino. I giunti rotanti i
-
Categorie: News IT
Affronta le sfide delle alte temperature con un componente semplice ma progettato per durare Nei settori chimico, farmaceutico, plastico e della stampa, le applicazioni che richiedono l’uso di olio diatermico ad alta temperatura sono sempre più diffuse. Ma come garantire sicurezza, continuità operativa e basse esigenze di manutenzione? La risposta è nella scelta del giusto giunto rotante. Il giunto rotante serie Z è stato sviluppato proprio per rispondere a queste esigenze critiche. Grazie al suo design e ai materiali di alta qualità, rappresenta una soluzione affidabile, efficiente e durevole anche in condizioni estreme. Il giunto rotante Z si distingue per la sua resistenza termica e meccanica, rendendolo ideale per applicazioni con
-
Categorie: News IT
La competitività nell’industria manifatturiera è talmente accentuata che la qualità dei prodotti non è più un fattore di distinzione, ma un prerequisito per rimanere sul mercato. Per distinguersi occorre andare oltre la garanzia di un funzionamento perfetto e di massimi livelli prestazionali. Oggi più che mai l’ago della bilancia è il servizio. Come offrire un supporto che soddisfi e possibilmente superi le aspettative dei clienti per conquistarli e fidelizzarli? Ce ne parla Victor Caronni, Marketing Manager di Johnson-Fluiten e Kadant Johnson Europe. Quali aspetti so
-
Categorie: News IT
Sapevi che ogni giunto rotante della Serie G di Johnson-Fluiten viene testato singolarmente prima della consegna? Il nostro impegno per la qualità si traduce in un protocollo di verifica estremamente severo, progettato per assicurare il massimo delle prestazioni in condizioni operative reali. Ogni giunto viene sottoposto a test approfonditi per garantire: - Tenuta perfetta: simuliamo l’operatività reale con acqua in pressione a 10 bar, verificando che il giunto sia completamente sigillato e privo di perdite. - Resistenza alle alte velocità: il giunto viene testato fino a 10.000 RPM, replicando le condizioni più
-
Categorie: News IT
Nel settore della produzione di cartone ondulato, la gestione del vapore nei processi di riscaldamento dei rulli è essenziale per garantire efficienza e qualità del prodotto finale. Tuttavia, molte aziende si trovano ad affrontare problemi persistenti legati a perdite di vapore e manutenzioni frequenti dei giunti rotanti, con conseguenti costi elevati e rischi operativi. Il caso studio: Perdite di Vapore e Manutenzione Inefficiente nei Corrugatori Un produttore di cartone ondulato nel Midwest degli Stati Uniti ha riscontrato continue perdite di vapore dovute a un errore ricorrente durante la manutenzione dei giunti rotanti CorrPro. La squadra di manutenzione, involontariamente, danneggiava la guarnizione a tazza durante il montaggio, compromettendo l'integrità del sistema e portando alla fuoriuscita di vapore. Di fronte a continui interventi di riparazione, che includevano la sostituzione di pistoni e guarnizioni, il team di ma
-
Categorie: News IT
CFT Group, importante realtà nel settore degli impianti per l’industria alimentare, offre soluzioni all’avanguardia; macchinari e linee di produzione complete, realizzati negli stabilimenti di Parma, sono utilizzati all’interno di aziende in tutto il mondo. Al funzionamento affidabile e costante concorrono un’accurata progettazione, un servizio di assistenza inappuntabile e naturalmente la scelta di materiali e componenti di prim’ordine: per questo il partner di CFT Group per i giunti rotanti è Johnson-Fluiten. Da 80 anni CFT Group, azienda con sede a Parma e clienti in tutto il mondo, produce soluzioni per la lavorazione e il confezionamento di cibi e bevande. Dal 2021 l’azienda è parte di ATS Corporation, leader mondiale nell’automazio
-
Categorie: News IT
La corretta installazione di un giunto rotante per applicazioni ad alte velocità su macchine utensili è cruciale per sostenere la perfetta funzionalità del sistema e garantire prestazioni ottimali. I settori di utilizzo delle macchine utensili presentano condizioni particolarmente gravose, e ogni fase dell’installazione richiede attenzione ai dettagli. Vedremo ora una descrizione passo-passo delle fasi illustrate nel nostro video 3D, che mostra come installare correttamente il giunto rotante per il raffreddamento di un elettromandrino o di un’unità rotativa. Strumenti necessari per l’installazione La prima scena del video presenta un elenco visivo degli strumenti e materiali richiesti per il montaggio. Alcuni di questi sono inclusi nel kit fornito insieme al giunto serie G di Johnson-Fluiten, altri dev
-
Categorie: News IT
Uno per tutti, su misura per ognuno: con i giunti rotanti R-RH di Johnson-Fluiten si può utilizzare lo stesso componente per una vasta gamma di macchinari e allo stesso tempo ottenere il livello di prestazioni che solo una soluzione customizzata può offrire. Questo è reso possibile dalla capacità del giunto di adattarsi a processi diversi con poche semplici modifiche. Come funziona e come utilizzare al meglio questa proprietà? Ce lo spiega Luigi Rolfini, Sales Manager Industry dell’azienda. Le applicazioni dei giunti rotanti nell’industria sono molteplici: convogliare un fluido verso un elemento che ruota, spesso a velocità elevata, è un’esigenza comune nei p