News IT
-
Categorie: News IT
CFT Group, importante realtà nel settore degli impianti per l’industria alimentare, offre soluzioni all’avanguardia; macchinari e linee di produzione complete, realizzati negli stabilimenti di Parma, sono utilizzati all’interno di aziende in tutto il mondo. Al funzionamento affidabile e costante concorrono un’accurata progettazione, un servizio di assistenza inappuntabile e naturalmente la scelta di materiali e componenti di prim’ordine: per questo il partner di CFT Group per i giunti rotanti è Johnson-Fluiten. Da 80 anni CFT Group, azienda con sede a Parma e clienti in tutto il mondo, produce soluzioni per la lavorazione e il confezionamento di cibi e bevande. Dal 2021 l’azienda è parte di ATS Corporation, leader mondiale nell’automazio
-
Categorie: News IT
La corretta installazione di un giunto rotante per applicazioni ad alte velocità su macchine utensili è cruciale per sostenere la perfetta funzionalità del sistema e garantire prestazioni ottimali. I settori di utilizzo delle macchine utensili presentano condizioni particolarmente gravose, e ogni fase dell’installazione richiede attenzione ai dettagli. Vedremo ora una descrizione passo-passo delle fasi illustrate nel nostro video 3D, che mostra come installare correttamente il giunto rotante per il raffreddamento di un elettromandrino o di un’unità rotativa. Strumenti necessari per l’installazione La prima scena del video presenta un elenco visivo degli strumenti e materiali richiesti per il montaggio. Alcuni di questi sono inclusi nel kit fornito insieme al giunto serie G di Johnson-Fluiten, altri dev
-
Categorie: News IT
Uno per tutti, su misura per ognuno: con i giunti rotanti R-RH di Johnson-Fluiten si può utilizzare lo stesso componente per una vasta gamma di macchinari e allo stesso tempo ottenere il livello di prestazioni che solo una soluzione customizzata può offrire. Questo è reso possibile dalla capacità del giunto di adattarsi a processi diversi con poche semplici modifiche. Come funziona e come utilizzare al meglio questa proprietà? Ce lo spiega Luigi Rolfini, Sales Manager Industry dell’azienda. Le applicazioni dei giunti rotanti nell’industria sono molteplici: convogliare un fluido verso un elemento che ruota, spesso a velocità elevata, è un’esigenza comune nei p
-
Gen 07 2025
Cosa causa il guasto di un giunto rotante?
Categorie: News ITI giunti rotanti sono componenti essenziali, in molte applicazioni industriali, per trasferire fluidi sotto pressione tra una parte fissa e una parte rotante. Tuttavia, come ogni componente meccanico, possono essere soggetti a guasti o malfunzionamenti. Identificare e comprendere le cause principali di questi problemi è cruciale per prolungarne la durata, migliorare le performance e ridurre i costi di manutenzione. Di seguito, analizziamo le cause più comuni dei guasti nei giunti rotanti e come prevenirle. 1. Scorretta Installazione L'installazione errata è una delle cause più frequenti di malfunzionamento nei giunti rotanti. Errori comuni includono: 1- Allineamento inadeguato: Un cattivo allineamento tra il giunto e il cilindro o il mandrino può generare tensioni meccaniche e accelerare l'usura delle parti interne.
-
Categorie: News IT
Johnson-Fluiten sarà chiusa per le vacanze natalizie dal 23 Dicembre al 6 Gennaio compresi. Se avete domande sulle spedizioni e sulle consegne durante questo periodo, non esitate a contattare il nostro Customer Service. Vi ringraziamo tutti per la pazienza, la collaborazione e il supporto.Il Team Johnson-Fluiten
-
Categorie: News IT
Le macchine per la produzione della carta, specialmente quelle ad alta velocità, richiedono un controllo preciso e affidabile del trasferimento di calore per garantire un’asciugatura uniforme del prodotto. In questo contesto, il giunto rotante PT2X™, distribuito in esclusiva da Johnson-Fluiten per il mercato italiano, rappresenta una soluzione avanzata per ottimizzare l’efficienza delle linee produttive nel settore cartario. Scopri come il PT2X™ rivoluziona la produzione nelle cartiere moderne! Vantaggi del giunto rotante PT2X™
-
Categorie: News IT
Aumentare l'efficienza nel settore degli imballaggi in cartone ondulato: Come il giunto rotante LJX™ e il sistema a sifone rigido migliorano la produttività I rulli preriscaldatori e precondizionatori svolgono un ruolo fondamentale in questo settore, in quanto assicurano un riscaldamento preciso del linerboard e del supporto utilizzato per produrre il cartone ondulato. Senza un riscaldamento uniforme e costante, si verificano rapidamente problemi di qualità e inefficienze. È qui che entra in gioco il sistema di giunti rotanti e sifoni rigidi LJX™ di Kadant. Progettato specificamente per gli ondulatori, questo sistema innovativo, distribuito in Italia da Johnson-Fluiten, garantisce un trasferimento di calore ottimale, aumenta la durata delle apparecchiature e riduce al minimo i tempi di fermo. Ecco come funziona il sistema LJX e perc
-
Categorie: News IT
Prevenire è meglio: questa è la filosofia di Johnson-Fluiten riguardo alla manutenzione. Un servizio post-vendita personalizzato e attento alle esigenze di ciascun cliente porta a minimizzare la necessità di interventi invasivi o fermi macchina non programmati, mentre l’esperienza e competenza dei tecnici dell’azienda permettono, in caso di necessità, di riportare i giunti rotanti a condizioni ottimali in breve tempo. Ne abbiamo parlato con Danilo Volontè, Area Sales Manager dell’azienda. Come si può garantire la sicurezza e l'efficienza dei giunti rotanti nel tempo?
-
Categorie: News IT
Grazie alla presenza di un collegamento immediato, velocità e facilità di informazione si traducono in un riordino e una manutenzione semplici ed efficienti Efficienza e la rapidità sono essenziali per garantire operazioni senza intoppi e minimizzare i tempi di reazione. Chi si deve occupare della manutenzione o della gestione dei componenti necessita di un accesso rapido e preciso alle informazioni specifiche del prodotto. Per affrontare questa sfida, Johnson-Fluiten ha introdotto una soluzione che è già molto apprezzata da tecnici, manutentori, ma anche dai responsabili degli acquisti : tutti i giunti rotanti possiedono un QR code attivo, inciso a laser sul corpo del componente. Questa tecnologia permette di accedere istantaneamente, sul campo, a tutte le informazioni necessarie per la manutenzione e il riordino dei componenti, semplicemente scannerizzando il QR c
-
Categorie: News IT
Le turbine idroelettriche Kaplan sono da tempo un elemento fondamentale nella produzione di energia verde. Tuttavia, la loro efficienza e produttività hanno raggiunto nuovi livelli grazie alla precisione e all'affidabilità dei collettori rotanti Johnson-Fluiten. Scopriamo come questa innovazione sta alimentando un mondo più sostenibile. Cosa sono le turbine Kaplan Inventate nel 1912, le turbine Kaplan sono state una soluzione comprovata per la generazione di energia verde con un'efficienza superiore al 90%. Queste turbine operano in un intervallo tipico di 50-500 giri al minuto e il controllo di questa velocità è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali. La chiave di questo controllo risiede nei meccanismi di paratoia e di passo delle pale della turbina.